In chiusura della stagione invernale di atletica leggera, il Banca Marche Palas ad Ancona ha ospitato la Convention nazionale dei tecnici FIDAL per tre giornate, da venerdì 26 a domenica 28 marzo, per i quasi 500 presenti (488 iscritti), provenienti da tutta Italia. Il tema della Convention era “La tecnica. Apprendimento, didattica e biomeccanica” e si è conclusa oggi con l’intervento del presidente FIDAL Franco Arese.
La partecipazione è stata notevole e la concentrazione elevata in tutte le sessioni di lavoro, dalle sedute in aula alle esercitazioni pratiche, con cali di tensione al limite dell’impercettibile; e poi, la passione mostrata in tutti i commenti, anche quelli critici, dalla platea. Segni concreti che hanno soddisfatto gli organizzatori del Centro Studi FIDAL, e del Comitato Tecnico Scientifico FIDAL, con il patrocinio del CONI e del Comune di Ancona e la collaborazione dell’Istituto di Medicina e Scienza dello Sport del CONI, dell’ASSITAL e della Scuola Regionale dello Sport delle Marche.
Diversi gli atleti coinvolti in questa iniziativa: la campionessa mondiale under 18 dell'alto, Alessia Trost, insieme alla triplista Federica De Santis, oltre ai gemelli Giulio e Nicola Ciotti e alla promessa Marco Fassinotti nell’alto e la specialista del triplo Magdelin Martinez. Con loro il gruppo dei mezzofondisti, guidato dalla camerte Daniela Reina, di cui fanno parte anche Andrea Lalli, Giordano Benedetti, Andrea Sanguinetti e Marco Salami, e poi gli sprinter Anita Pistone, Jacques Riparelli e Anna Bongiorni. Nei lanci: Daniele Secci, Aldo Apolito e Paolo Capponi.
Nei vari interventi, si è sottolineato l'importanza dell'utilizzo di tecnologia per la misura della preparazione fisica e l'allenamento direttamente sul campo, sia per i tecnici che per gli atleti: "gli strumenti elettronici" dice Andrew Howe "aiutano a valutare il gesto tecnico. Nel lavoro sulla forza, per esempio, si riesce ad ottimizzare l’allenamento, evitando dispersioni.". Ciò mi rende molto felice non soltanto perché mi occupo direttamente di questo tipo di tecnologie ma anche perché (come già sapete), siamo stati i partner ufficiali di questa bellissima manifestazione.
Visualizzazione post con etichetta Alessia Trost. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Alessia Trost. Mostra tutti i post
Pubblicato da
Mounir
Etichette:
Alessia Trost,
allenamento,
atletica,
biomeccanica,
CONI,
FIDAL,
formazione,
preparazione fisica,
video


Oggi vi voglio segnalare il sito youjump.eu ricco di video di salti e molto di più.
Per visitarlo cliccate qui.
Per visitarlo cliccate qui.

Sono 14 giovani under 20, nati tra il 1991 e il 1994, gli atleti selezionati dal Settore Tecnico Nazionale per il Progetto Azzurro Londra 2012. Tra di loro ci sono 2 specialisti per velocità, ostacoli, marcia e lanci, 3 per salti e mezzofondo. Questi ragazzi (tra i quali i tre medagliati dei Mondiali allievi di Bressanone 2009, Alessia Trost, Giovanni Galbieri e José Reynaldo Bencosme de Leon) saranno seguiti dallo staff tecnico azzurro insieme ai loro allenatori personali, con il coinvolgimento dei rispettivi club e delle famiglie, attraverso stage periodici sia nei Centri tecnici federali che presso le proprie residenze.
Pubblicato da
Mounir
Etichette:
Alessia Trost,
atletica,
FIDAL,
giochi olimpici,
Giovanni Galbieri,
londra 2012,
progetto azzurro,
Reynaldo Bencosme



Nei giorni scorsi, abbiamo stretto una collaborazione molto interessante con l’Università di Roma “Foro Italico”, all’interno del progetto IP-SPALC, che prevede una giornata a contatto diretto con studenti provenienti dall’estero ed ospitati all’interno della struttura universitaria.
Durante quest’evento, ed in particolar modo nel pomeriggio del 17 febbraio, terremo un workshop pratico sull’analisi delle prestazioni motorie degli atleti direttamente sul campo per dare la possibilità agli studenti di partecipare in prima persona alle innovazioni in atto.
Arriveranno foto e video dell’evento… tornate presto!
Pubblicato da
Mounir
Etichette:
Alessia Trost,
formazione,
FreeJump,
Sensorize,
sport,
università,
workshop


Iscriviti a:
Post (Atom)